Sponsor Tecnico

images/medium/Passaggi_di_classe_1.jpg
La Federazione

Campionati di Categoria 2023 - on line gli elenchi dei Passaggi di Classe

Online gli elenchi dei passaggi di classe 2023 che, nel rispetto di quanto disposto dai vigenti regolamenti vanno in vigore 'immediatamente, a seguito del Campionato di Categoria'

Gli elenchi delle unità competitive interessate da passaggio rispecchiano i parametri del RASF Parte Generale, art 6.7 - Passaggio di classe per promozione, sia esso obbligatorio (in verde) o facoltativo (in arancione)

Breaking Danze Internazionali WDSF
Danze Accademiche Danze Internazionali IDO
Danze Coreografiche Danze Internazionali WRRC
Danze E.Po.Ca Danze Nazionali
Street e Pop Dance Danze Regionali


Resta inteso che l'Ufficio Tesseramento procederà nell'immediato alla elaborazione dei passaggi obbligatori,
Per i passaggi facoltativi, saranno le ASA a presentare formale richiesta, salvo sottoscrivere apposito form (scarica qui il form).


Tesseramento@fids.it rimane a completa disposizione per ulteriori delucidazioni in merito e per la elaborazione dei passaggi facoltativi, laddove pervenga apposita modulistica di richiesta



News del 12 luglio 2023

A partire dalla seconda metà di luglio, gli Uffici FIDS lavoreranno sui passaggi di classe 2023 che, nel rispetto di quanto disposto dal RASF art. 6.7 andranno in vigore ' immediatamente, a seguito del Campionato di Categoria'

Gli elenchi delle unità competitive interessate da passaggio verranno pubblicati quanto prima e rispecchieranno i parametri del RASF Parte Generale, art 6.7 Passaggio di classe per promozione, che recita:

''Fermo restando che un atleta può sempre tesserarsi, anche in corso d’anno, in una classe non di merito, in generale se non diversamente disposto per ciascuna specialità, i passaggi di classe sono decretati a seguito di promozione in base alla classifica del Campionato Italiano di
categoria:

o 1 unità competitiva partecipante: facoltà di passare di classe;
o Da 2 a 6 unità competitive partecipanti: passa obbligatoriamente il primo classificato;
o Da 7 a 12 unità competitive partecipanti: passano obbligatoriamente le prime tre classificate;
o Da 13 a 48 unità competitive partecipanti: passano obbligatoriamente le prime tre classificate mentre possono scegliere le restanti unità finaliste;
o Da 49 a 96 unità competitive partecipanti: passano obbligatoriamente le finaliste mentre possono scegliere le restanti unità semifinaliste.
o Da 97 unità competitive partecipanti: passano obbligatoriamente le unità semifinaliste mentre possono scegliere le restanti unità classificate nei quarti di finale.

''Fatta eccezione per i passaggi di classe volontari in corso di anno, e quelli che attribuiscono la classe di merito, che avvengono immediatamente, tutti i passaggi di classe per merito sportivo, avvengono a seguito del Campionato Italiano di Categoria''

Pertanto gli Uffici procederanno alla elaborazione dei passaggi obbligatori, mentre per i facoltativi le ASA potranno procedere in completa autonomia, salvo sottoscrivere apposito form (a breve online) nel caso di accesso facoltativo alla classe di merito.