Dall'11 al 14 agosto 2025, Sturno è tornata ad accendere i riflettori sullo Sport con la sesta edizione dello Sturno Sport Festival, un appuntamento ormai consolidato che ogni anno riesce a coniugare spettacolo, agonismo e la partecipazione di campioni olimpici e protagonisti del panorama sportivo nazionale e internazionale.
Quest’anno, tra le tante discipline, un ruolo di assoluto rilievo è stato riservato alla Danza Sportiva e agli Sport Musicali targati Fidesm, che hanno impreziosito il programma con esibizioni di altissimo livello, portando in scena la fusione perfetta di arte, tecnica e passione.
A rappresentare ufficialmente la Fidesm e la Danza Sportiva è stato il Presidente Regionale Fidesm Campania, Angelo Bianco, accompagnato da un gruppo di Atleti di eccellenza che hanno animato tre serate selezionate, lasciando il pubblico incantato e regalando momenti di pura emozione.
• 12 agosto – La serata si è accesa con la Pole Dance interpretata da Erica Tortora, un connubio di forza ed eleganza che ha strappato applausi a scena aperta. A seguire, la leggerezza e la spettacolarità della Aerial Dance di Roberta Vigorito, che con le sue acrobazie sospese ha trasformato il cielo di Sturno in un palcoscenico magico, dimostrando come la danza possa sfidare i limiti della gravità.
• 13 agosto – È stata la volta delle Danze Standard, con lo Show di Lorenzo Alberetti e Aleksandra Raskatova, protagonisti di una performance mozzafiato che ha unito tecnica impeccabile, armonia ed eleganza assoluta. La coppia ha saputo emozionare con un’esibizione di caratura internazionale, portando il pubblico a vivere un’esperienza indimenticabile.
• 14 agosto – Gran finale dedicato alle Danze Latino Americane, dove l’energia travolgente e la passione di Michele Musella e Alessia Vorzillo hanno fatto vibrare il Centro Sportivo di Sturno.
Interpretazioni cariche di passione e una sintonia straordinaria hanno reso questa esibizione il sigillo perfetto per chiudere un’edizione memorabile del Festival.
La partecipazione della Fidesm non è stata solo una vetrina artistica, ma anche un forte segnale di promozione dello sport sul territorio, valore centrale per la Fidesm Campania, che continua ad impegnarsi nel diffondere cultura sportiva, inclusione e crescita per i giovani.
Il Presidente Regionale Angelo Bianco ha espresso parole di gratitudine e orgoglio verso la Federazione Italiana Danza Sportiva e Sport Musicali, guidata dal Presidente Nazionale Dottoressa Laura Lunetta, per avergli conferito l’onore e l’onere di rappresentare la Danza Sportiva in un contesto di tale prestigio:
“Lo Sturno Sport Festival è un evento unico, che unisce discipline, culture e passioni diverse sotto un unico grande messaggio: lo sport come linguaggio universale. Per la Danza Sportiva essere qui significa valorizzare ancora di più la nostra arte e la nostra disciplina.”
Con esibizioni di altissimo livello, la Danza Sportiva e Sport Musicali Fidesm ha scritto una pagina importante all’interno di questo straordinario e stratosferico evento sportivo, che continua a crescere ed affermarsi come uno dei più attesi e amati d’Italia.