È stato pubblicato il Decreto Interministeriale sulla Doppia Carriera degli atleti, firmato dal Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi, insieme ai Ministri del Lavoro, dell’Istruzione e dell’Università.
Il provvedimento, previsto dal D.lgs. n. 36/2021, introduce un sistema nazionale che consente agli atleti di conciliare l’attività sportiva con il percorso universitario, in linea con le linee guida europee sulla dual career, mediante una formazione di alto livello al fine di tutelare i propri diritti educativi e sanitari, nel corretto contemperamento ed equilibrio tra diritti costituzionalmente garantiti e nel rispetto del principio di pari opportunità.
Lo status di studente-atleta universitario è attribuito alle studentesse e agli studenti, regolarmente iscritti a corsi di laurea, laurea magistrale, scuole di specializzazione, dottorati di ricerca, master universitari e percorsi del sistema terziario dell’istruzione tecnologica superiore, e che praticano sport ad alti livelli agonistici, partecipando a competizioni di particolare rilievo a carattere nazionale o internazionale: i requisiti specifici sono indicati all’interno del Decreto, agli artt. 4 e 5.
Gli studenti-atleti universitari avranno diritto ad una serie di agevolazioni generali per qualsiasi programma di doppia – carriera e di agevolazioni aggiuntive specifiche secondo i regolamenti dei singoli Atenei.