In continuità con gli anni passati, è stata prevista la prosecuzione del progetto “Studente Atleta di Alto Livello” da parte del Ministero dell’Istruzione e del Merito anche per l’anno accademico in corso: il programma formativo ha l’obiettivo di promuovere il valore educativo, formativo e sociale dell’attività motoria e sportiva, nonché del diritto allo studio e del successo formativo delle studentesse e degli studenti impegnati in attività sportive di rilievo nazionale, quindi di conciliare il percorso scolastico con quello sportivo, promuovendo concretamente il diritto allo studio grazie ad un Piano Formativo Personalizzato (PFP).
Il progetto è aperto agli istituti di istruzione secondaria di secondo grado statali e paritari.
La procedura per fare domanda resterà attiva dal 29 ottobre p.v. sino al 20 dicembre 2025; le modalità sono analoghe a quelle dello scorso anno, accedendo al seguente indirizzo Studenti Atleti di alto livello.
La Federazione Italiana Danzasportiva e Sport Musicali comunica che il requisito di accesso alla sperimentazione è stato inserito direttamente all’allegato 2 della Nota Ministeriale (requisito n. 3): “potranno accedere alla sperimentazione gli atleti di interesse nazionale, tesserati agonisti, delle unità competitive federali, nello specifico, Solo, Duo, Coppia, Gruppo, suddivisi in diverse categorie di età e per le discipline annoverate all’interno della programmazione dei Campionati Italiani Assoluti e del Campionato Italiano di Categoria 2025, appartenenti alle classi di merito AS o classe A1 (dove non presente la classe AS), oltre agli atleti di classe U della disciplina Breaking”.
La FIDESM provvederà ad inoltrare le certificazioni direttamente alle ASA che hanno fra i loro tesserati gli atleti interessati.